Passer domesticus Linnaeus, 1758

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Passeriformes Linnaeus, 1758
Famiglia: Passeridae Illiger, 1811
Genere: Passer Brisson, 1760
Italiano: Passero comune, Passero domestico
English: House Sparrow
Français: Moineau domestique
Deutsch: Haussperling
Español: Gorrión casero
Specie e sottospecie
Passer domesticus ssp. bactrianus Zarudny & Kudashev, 1916 - Passer domesticus ssp. biblicus E. Hartet, 1904 - Passer domesticus ssp. hufufae Ticehurst & Cheesman, 1924 - Passer domesticus ssp. hyrcanus Zarudny & Kudashev, 1916 - Passer domesticus ssp. indicus Jardine & Selby, 1835 - Passer domesticus ssp. maroccanus Stephan, 1999 - Passer domesticus ssp. niloticus Nicoll & Bonhote, 1909 - Passer domesticus ssp. parkini Whistler, 1920 - Passer domesticus ssp. persicus Zarudny & Kudashev, 1916 - Passer domesticus ssp. rufidorsalis C. L. Brehm, 1855.
Descrizione
Il piumaggio dei maschi adulti differisce dal piumaggio delle femmine e degli immaturi. Il maschio è facilmente confondibile con le altre specie del genere Passer, se non fosse per il vertice grigio. La taglia è di circa 15 cm, per 32 grammi di peso. È una specie molto socievole, infatti possono stare in gruppi di una decina di esemplari e spesso si avvicinano agli umani per cercare cibo. È granivoro, ma in estate non disdegna larve e insetti. I passeri europei per liberarsi dei parassiti fanno "bagni" di terra. Il maschio prepara più nidi, nei posti più disparati ma sempre comodi: sotto le tegole, negli anfratti di edifici e occasionalmente sugli alberi. La paglia è la componente principale dei suoi nidi, che poi imbottisce con piume di altri uccelli; l'ingresso del nido è sempre laterale. La femmina che si farà attirare in uno dei nidi preparati dal maschio, vi deporrà dalle 4 alle 8 uova, come arriva la primavera; la nidiata è svezzata da entrambi i genitori. Non migra e, in zone abitate, si lascia avvicinare parecchio dalle persone. Vive in stormi anche grandi ed è socievole anche nel periodo di cova.
Diffusione
È probabilmente l'uccello più diffuso e noto in Europa, sia nelle città che nelle campagne. Da alcuni anni la popolazione è in declino in varie parti d'Europa, senza che vi sia una causa certa. Si trova in Europa, Mediterraneo, Medio Oriente.
![]() |
Data: 26/05/2011
Emissione: Fauna Stato: Bosnia and Herzegovina (Sarajevo) |
---|
![]() |
Data: 20/10/1994
Emissione: Animali protetti Stato: Denmark |
---|
![]() |
Data: 24/05/2007
Emissione: Avifauna stanziale Stato: Alderney Nota: Emesso anche in un libretto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 12/08/1996
Emissione: Uccelli Stato: Ascension Island |
---|
![]() |
Data: 15/09/1991
Emissione: Uccelli Stato: Bahrain |
---|
![]() |
Data: 31/03/2003
Emissione: Uccello dell'anno Stato: Belarus |
---|
![]() |
Data: 03/01/1994
Emissione: Uccelli Stato: Belgium |
---|
![]() |
Data: 08/08/2005
Emissione: Uccelli Stato: Cape Verde |
---|
![]() |
Data: 22/02/1999
Emissione: Avifauna stanziale Stato: Faroe Islands |
---|
![]() |
Data: 07/03/2002
Emissione: Uccello dell'anno Stato: Estonia |
---|
![]() |
Data: 24/05/1982
Emissione: Avifauna Stato: Yugoslavia |
---|
![]() |
Data: 24/05/1982
Emissione: Avifauna Stato: Yugoslavia |
---|
![]() |
Data: 21/08/2000
Emissione: Avifauna Stato: Iraq |
---|
![]() |
Data: 19/06/2007
Emissione: Avifauna nei giardini Stato: Jersey |
---|
![]() |
Data: 28/08/2000
Emissione: Avifauna del mondo Stato: Liberia |
---|
![]() |
Data: 03/12/1998
Emissione: Natale Stato: Uganda |
---|
![]() |
Data: 08/02/2007
Emissione: Avifauna Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 25/09/2000
Emissione: Avifauna africana Stato: Mali |
---|
![]() |
Data: 01/02/2003
Emissione: Flora e fauna Stato: Spain |
---|
![]() |
Data: 17/03/1991
Emissione: Avifauna Stato: Syria |
---|
![]() |
Data: 01/01/2010
Emissione: Serie ordinaria forse non ufficiale incerto l'anno Stato: Netherlands |
---|
![]() |
Data: 30/09/2009
Emissione: Avifauna africana Stato: Sierra Leone |
---|
![]() |
Data: 30/06/1972
Emissione: Avifauna Stato: San Marino |
---|
![]() |
Data: 16/01/2002
Emissione: I colori della vita Stato: San Marino |
---|
![]() |
Data: 27/09/2010
Emissione: Uccelli Stato: Bangladesh |
---|
![]() |
Data: 09/07/2010
Emissione: Avifauna comune Stato: India |
---|
![]() |
Data: 14/12/2011
Emissione: Avifauna urbana Stato: Kazakhstan |
---|
![]() |
Data: 19/05/2010
Emissione: Jose Marti Stato: Cuba |
---|
![]() |
Data: 08/04/2010
Emissione: Avifauna Stato: Moldova |
---|
![]() |
Data: 06/08/2010
Emissione: Flora nei dipinti Stato: Moldova |
---|
![]() |
Data: 12/04/2010
Emissione: Avifauna nelle città Stato: Serbia |
---|